Stats Tweet

Tèmpio, Domènico.

Poeta italiano. Compì gli studi presso il seminario di Catania ma non prese mai i voti. Fu autore prolifico di drammi, liriche e poemetti dialettali nei quali seppe rendere con arguzia ed efficacia le condizioni di vita della sua gente dando una rappresentazione crudamente realistica dei vizi umani. Tra le sue opere citiamo: La caristia, Lu veru piaciri, Lu mastru Staci, La minata de li dei (Catania 1750-1821).